Sprite
prontoassicuratore
  • News
  1. prontoassicuratore
  2. Classe Universale: che cos'è e cosa cambia nella polizza

Classe Universale: che cos'è e cosa cambia nella polizza

Classe Universale: che cos'è e cosa cambia nella polizza

Ultima modifica il 12 maggio 2023 alle ore 08:00

Marianna GiampaniLinkedin

Marianna Giampani

Laureata in Msc Marketing al King's College London, con triennale in Economics & Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente lavora nel team SEO di Papernest, dedicandosi anche alla redazione di articoli per Prontobolletta.

Laureata in Msc Marketing al King's College London, con triennale in Economics & Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente lavora nel team SEO di Papernest, dedicandosi anche alla redazione di articoli per Prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...

Table of Contents

  • Che cos'è la classe universale?
  • Come funziona la classe universale?
  • La validità della classe universale
  • Cambiamento di premio in base alla classe universale
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/hdi/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="classe-universale" image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double] [intro title="Sommario:"]Che cos'è la classe universale? In un sistema bonus-malus vi sono all'interno diverse classi di merito che possono variare a seconda della compagnia assicurativa. Queste sono assai fondamentali perché vanno a formulare il premio finale da pagare e permettono di risparmiare in modo considerevole nell'anno.[/intro]Se da una parte vi è la cosiddetta classe di merito contrattuale interna, cioè inerente al contratto della compagnia, dall'altra esiste la classe universale CU per poter fare una comparazione tra tutte le agenzie nel modo migliore possibile.

Table of Contents

  • Che cos'è la classe universale?
  • Come funziona la classe universale?
  • La validità della classe universale
  • Cambiamento di premio in base alla classe universale
Scopriamo di più a riguardo in questo articolo, dove approfondiremo nel dettaglio i seguenti temi:
  • Che cos'è la classe universale?
  • Come funziona la classe universale?
  • La validità della classe universale
  • Cambiamento di premio in base alla classe universale

Che cos'è la classe universale?

Come anticipato in precedenza, la classe universale è un valore che viene preso come riferimento per poter confrontare tutte le scale bonus-malus applicate da ogni singola agenzia assicurativa. Un aspetto importante che permette di rendere meno difficoltosa la comparazione dei premi applicati alle polizze delle diverse compagnie. [callout type="success" title="Classe Universale"]Si tratta di un parametro che va ad indicare con esattezza la propria posizione nella scala di valori bonus-malus, sistema basilare per poter valutare con efficacia il grado di rischio dell'assicurato.[/callout][main] Devi pagare il

bollo auto

? Scopri tutto riguardo questa spesa per poterti muovere con il tuo mezzo in tranquillità. Nella pagina relativa hai tutti i dettagli da sapere, così da essere sempre aggiornato! Inoltre sul nostro portale puoi approfondire altri temi interessanti come il bonus malus o il premio assicurativo, tanti articoli specifici subito per te, con tutte le nozioni che bisogna conoscere! [/main]Ora che abbiamo visto la classe universale e il suo significato, andiamo a scoprire nel prossimo paragrafo qual è la sua funzione più nel dettaglio.

Come funziona la classe universale?

Le classi di merito sono fondamentali per le compagnie e permettono di andare a definire ogni polizza e di calcolarne correttamente il premio. [callout type="info" title="Classe da 1 a 18"]Per quanto riguarda la classe universale assicurazione, in riferimento al sistema valori bonus-malus, vi è una scala che va da 1 a 18, dove:
  • Classe di merito universale 1 è il valore migliore in assoluto
  • Classe di merito universale 18 è il livello più basso di assegnazione.
Solitamente quando un automobilista si assicura per la prima volta, si parla cioè di un neopatentato, viene assegnata in automatico una classe di merito CU 14.[/callout] Il mondo delle polizze è vasto e proprio per tale motivo è necessario rimanere sempre aggiornati sulle questioni più importanti. Visita il nostro portale per ricevere il massimo supporto, puoi trovare tanti articoli sul settore come quelli dedicati alle

clausole contrattuali

,

classe di merito

o

coassicurazione

. Argomenti diversi per ampliare le tue conoscenze e sciogliere tutti i dubbi! Quindi ecco la classe di merito universale 1 cosa significa e tutte le altre fino il valore 18. Vediamo ora insieme nel prossimo paragrafo cosa è necessario sapere sulla validità della CU. [cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/sottoassicurazione/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]

La validità della classe universale

La classe CU viene aggiornata annualmente (quindi dura 1 anno) e può migliorare o peggiorare a seconda di eventuali sinistri e alla responsabilità negli stessi.[main] Per la validità della classe universale e il suo mantenimento in caso si decidesse di non rinnovare l'assicurazione, si terrà conto dell'Attestato di Rischio (detto anche AdR) rilasciato dalla compagnia assicurativa e che ha una durata di 5 anni. In questo documento è riportato il numero totale di tutti i sinistri con colpa in cui si è stati coinvolti. [/main]Limita i rischi e scegli di coprirti efficacemente con una delle polizze esistenti sul mercato! Nel caso fossi interessato ad approfondire i vari aspetti del mondo assicurativo, potrebbe essere utile scoprire di più su alcuni argomenti come il broker assicurativo, le condizioni speciali o la quietanza. Visita le pagine relative e rimani preparato in caso di bisogno.

Cambiamento di premio in base alla classe universale

Il premio varia in base alla classe universale in un meccanismo che è abbastanza semplice: [list-steps]
  1. Se si provoca un incidente con più del 50% di colpa nell'ultimo anno, si perdono due classi di merito.
  2. Dal secondo sinistro in poi nello stesso anno con più del 50% di colpa si perderanno 3 classi per ogni sinistro.
  3. In caso di assenza di sinistri si guadagnerà una classe.
[/list-steps] Questo vuol dire che più la propria classe universale migliora, più il premio finale da pagare sarà più basso. Al contrario, provocare diversi incidenti con colpa che supera il 50%, porterà ad un notevole aumento delle spese da dover sostenere. Infatti, come specificato nei punti precedenti, in caso di eventuali 3 sinistri con colpa è possibile perdere in un solo anno ben 8 classi (2+3+3). [callout type="danger" title="Ma dove leggere classe di merito assicurazione?"]Come specificato nel precedente paragrafo ogni assicurazione rilascia al suo cliente l'AdR, cioè l'Attestato di Rischio. Il documento è importante per conoscere lo status della propria assicurazione e sapere subito qual è il resoconto del proprio storico negli ultimi 5 anni.[/callout] Andando sul sito ufficiale dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) puoi consultare fin da subito tutte le novità, articoli, pubblicazioni e statistiche, comunicati stampa e normative sul mondo assicurativo. La pagina principale la trovi a

questo link

. [cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/sottoassicurazione/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]