Prima Assicurazioni: il preventivo assicurazioni auto e moto

Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot

Nel mondo delle polizze casa, moto e auto avere come una compagnia assicurativa di fiducia è fondamentale. Infatti Prima Assicurazioni nasce proprio con questo obiettivo: essere un partner fidato di clienti privati ed aziende, così da tutelarli per ogni eventualità grazie alle polizze studiate su misura e a un ventaglio di alternative notevoli.

Sottoscrivere un’assicurazione significa proteggersi da eventuali sinistri o dall’obbligo di occuparsi economicamente delle conseguenze di danneggiamenti all’auto, alla moto o ancora alla casa. Difatti le polizze da poter scegliere sono molte e ricoprono ogni tipo di danno, come la cancellazione di un volo o i problemi di salute del proprio animale domestico.

Prima, tra le tante compagnie assicurative disponibili in Italia, presenta un’ampia gamma di alternative, anche personalizzabili secondo le proprie esigenze, sia nel prezzo che nei massimali e nelle garanzie incluse. Ecco tutte le info utili su questa agenzia assicurativa, sui suoi servizi e sulle sue polizze.

Chi è Prima Assicurazioni? Quali sono i servizi?

Prima Assicurazioni, come Zurich, è una realtà leader nel settore delle assicurazioni. A differenza di molti competitor dell’ambiente, come Generali Italia, questa azienda ha una storia piuttosto recente, in quanto viene fondata solo nel 2015. Tuttavia Prima vanta da subito una crescita notevole e rapida, raggiungendo alcuni traguardi invidiabili anche alle grandi società.

I numeri registrati oggi dalla compagnia assicurativa sono da capogiro: oltre 1.500.000 clienti assicurati in tutta Italia, più di 120.000 chiamate gestite mensilmente e le carrozzerie convenzionate superano le 2.000 su tutto il territorio.

Le opinioni su questo operatore (o Prima Assicurazioni recensioni) sono positive e si basano sull’importanza che la compagnia da ad ogni singolo cliente. Questo è possibile grazie ai servizi innovativi, alle tecnologie avanzate e ai partner di alto livello, tre elementi che rendono le polizze della società affidabili e positive per gli utenti. Su Trustpilot si legge così:

“Do assolutamente una valutazione di cinque stelle su cinque a Prima, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza clienti. Venerdì in serata ho cercato di fare un preventivo online per l’assicurazione del mio camper da viaggio in quanto ho già la polizza di Prima Assicurazioni per l’auto. Purtroppo non ci sono riuscito, perché continuava a indirizzarmi sul sito e anche qui non riuscivo a ottenerlo. Così ho inviato una mail all’assistenza chiedendo spiegazioni e la mattina dopo, cioè sabato, ho ricevuto una risposta: Prima non prevede la polizza per i camper, in compenso fornisce rapidamente le risposte ai clienti.”

Quali sono le Assicurazioni di Prima?

Come per Credem e UnipolSai, uno dei punti di forza di Prima Assicurazioni è quella di proporre moltissimi pacchetti differenti. In particolare questa agenzia distribuisce i prodotti di Great Lakes Insurance e di iptiQ EMEA P&C S.A.

Inoltre le polizze possono essere personalizzate in molti aspetti, grazie ad esempio all’ampia scelta di coperture accessorie con cui arricchire un’assicurazione base, sia per la casa come per un veicolo. Tra le soluzioni più acquistate ci sono:

  • Furto e Incendio
  • Polizza per la casa e la famiglia
  • Kasko auto e moto
  • Collisione
  • Danni da animali domestici
  • Cristalli
  • Atti Vandalici
  • Infortuni del Conducente
  • Assistenza Stradale
  • Tutela Legale
  • Polizza furgoni
  • Eventi naturali e imprevisti
  • Furti domestici
  • Consulenza legale telefonica

Adesso vediamo più dettagliatamente le soluzioni assicurative dedicate alla mobilità e alle abitazioni.

Prima Assicurazioni Auto: convengono?

Tra i pacchetti più acquistati in Genialloyd, Cattolica Assicurazioni e altre compagnie del settore c’è la polizza auto. Questa è obbligatoria per legge per tutte le auto circolanti o che sono parcheggiate lungo le strade pubbliche. Di conseguenza si tratta di una delle assicurazioni più richieste.

Prima Assicurazioni auto include la Responsabilità Civile (RC) obbligatoria, ma anche tante altre garanzie accessorie che ti aiutano a rendere il pacchetto personalizzato sulle tue esigenze. Alcuni esempi sono: l’assistenza stradale, i cristalli, la tutela legale, gli infortuni sul conducente, il furto e incendio, gli eventi atmosferici, gli atti vandalici e la Kasko completa.

Per ottenere un prospetto dettagliato del costo dell’assicurazione per la tua auto (o Prima Assicurazioni preventivo) non dovrai fare altro che visitare il sito ufficiale. Al suo interno è presente la sezione dedicata, segnalata in verde acqua da un bottone con la scritta “Fai un preventivo“. In questa parte del sito dovrai seguire la procedura guidata, che prevede la compilazione di un form all’interno del quale inserire tutte le info sul tipo di polizza che desideri. Tra i dati da aggiungere ci sono:

  • la targa del tuo veicolo
  • la data di nascita del suo proprietario

Se si ha la Partita IVA (come per l’assicurazione autocarro Prima) o è la prima volta che si assicura il mezzo è possibile seguire un altro procedimento alla stessa pagina, sempre facile e online.

Prima Assicurazioni Moto: cosa propone la compagnia?

Come per quella auto, anche la polizza moto Prima Assicurazioni include l’RC obbligatoria per legge come le altre garanzie accessorie. Sottoscrivere questa assicurazione online è molto vantaggioso anche per gli amanti delle due ruote, in quanto l’agenzia garantisce diversi vantaggi, ad esempio:

  • La sospensione gratuita della polizza moto, in modo da attivare la tutela solo nel periodo in cui utilizzi il mezzo;
  • La riattivazione digitale comodamente dall’app o dall’area riservata;
  • Lo sconto sui rinnovi, in quanto Prima premia i clienti fidelizzati con fino a 150 euro di sconto sul rinnovo;
  • Le offerte dedicate a chi porta un amico a sottoscrivere una nuova polizza;
  • L’assistenza immediata in caso di cadute e guasti o per qualsiasi altra problematica.

Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?

Fatti Richiamare

Info

Prima Assicurazioni Casa e Famiglia: quali sono le tutele?

Come per Nobis o Fideuram Vita, le polizze dell’ampio ventaglio online non sono dedicate solo ai mezzi da strada, come moto e auto. Anzi, la compagnia assicurativa propone anche soluzioni dedicate alla casa e alla famiglia.

Questa tipologia di polizze può includere la copertura per locali e contenuto, così come la Responsabilità Civile e la tutela contro gli infortuni. Sottoscrivere un’assicurazione di questo tipo con Prima Assicurazioni è doppiamente vantaggioso, in quanto per coloro che hanno già una polizza attiva (ad esempio quella auto) è previsto uno sconto fedeltà, generalmente del 10%.

Le garanzie accessorie che puoi attivare per la tutela della tua casa o della famiglia sono:

  • La tutela dai danni da fuoco a muri e locali;
  • Gli eventi naturali e gli imprevisti;
  • I furti domestici e di preziosi;
  • Danno a terzi della proprietà;
  • Tutela dei mobili e del loro contenuto;
  • Scippi e rapine fuori casa;
  • Danni provocati a terzi dai familiari;
  • Danneggiamenti da animali domestici;
  • Danni da monopattini e bici elettriche;
  • Infortuni;
  • Tutela legale;
  • Emergenze e riparazioni.

Come fare Denuncia di Sinistro con Prima Assicurazioni?

La procedura di denuncia di un sinistro con Prima Assicurazioni è uno dei punti di forza della compagnia. Questo perché il procedimento è digitale, veloce e il cliente può svolgerlo comodamente da casa in pochi click. I passaggi necessari per denunciare un sinistro sono:

  1. Scaricare e compilare i moduli presenti sul sito;
  2. Inviare l’email di denuncia pre-compilata presente sul sito, alla sezione dedicata.

In alcune casistiche questa email di denuncia deve essere arricchita con alcuni allegati. Ad esempio nel caso di due o più veicoli coinvolti dove non si ha responsabilità del sinistro è necessario allegare anche: il modulo CAI per la constatazione amichevole, la dichiarazione testimoniale e le foto che documentano l’incidente per ottenere il risarcimento diretto CARD. In alternativa è necessario rivolgersi alla compagnia della controparte.

Generalmente per la gestione dei sinistri per le polizze auto, moto e furgoni sono previste quattro specifiche fasi, cioè:

  1. La denuncia del sinistro entro 3 giorni dall’incidente, tramite l’email sopra descritta e la documentazione necessaria;
  2. L’assegnazione del perito da parte dell’assicurazione, con il quale fissare un appuntamento e quantificare il danno subìto;
  3. La riparazione, che può essere svolta anche presso uno dei centri convenzionati presenti in tutta Italia;
  4. La liquidazione, cioè il rimborso dell’importo al netto di eventuali franchigie ed entro i massimali stabiliti da contratto.

La piattaforma digitale o Prima Assicurazioni area riservata è uno strumento utile per gestire questi aspetti della polizza. Una volta conclusa la registrazione al sito avrai le credenziali per procedere con l’accesso (o Prima Assicurazioni login).

Prima Assicurazioni contatti: quali sono?

I contatti Prima Assicurazioni possono essere molto utili per avere maggiori informazioni sul contratto sottoscritto, così come per presentare la denuncia di sinistro o per ricevere un preventivo dettagliato per una nuova polizza. Nonostante Prima sia una realtà molto digitalizzata e all’avanguardia, l’agenzia mette a disposizione anche altri canali di contatto oltre all’area clienti.

Innanzitutto nella sezione “Info&Aiuto” sono presenti le risposte alle domande più frequenti degli utenti. Prima di procedere a contattare l’assistenza il consiglio è quello di leggere i contenuti presenti in questa pagina per dissipare eventuali dubbi o per avere accesso alle informazioni desiderate. Se non si trovano le risposte a questi quesiti è possibile optare per:

  • Prima Assicurazioni telefono allo 02.72.62.64.62, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00;
  • L’indirizzo email clienti@prima.it;
  • La posta certificata PEC prima.it@legalmail.it;
  • Assistenza sui sinistri 02.71.62.64.64 attivo 24 ore su 24;
  • L’email dedicata ai sinistri sinistri@prima.it;
  • La posta certificata PEC dedicata ai sinistri sinistri.prima@pec.it;
  • Prima Assicurazioni numero verde per le emergenze della polizza casa 800.310.314;
  • Il numero verde per l’assistenza legale 800.849.090, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00;
  • Il numero dell’assistenza a pagamento dall’estero 02.24.12.88.06.

A questo link trovi maggiori informazioni sul settore delle assicurazioni moto, auto, casa e non solo, così come sulle ultime novità.

Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita!

Fatti Richiamare

Info

Aggiornato su 15 Feb, 2023

redaction La Redazione di ProntoAssicuratore
Redactor

Matteo Bono

SEO Manager