Le polizze auto di Prima Assicurazioni

Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot

Sommario: Come saprai, l’assicurazione auto è un ottimo modo per proteggere se stessi ed il proprio veicolo. Ma cosa comprende esattamente una polizza auto e quale compagnia assicurativa preferire? Per aiutarti in questa scelta, in questo articolo ti illustreremo la realtà di Prima Assicurazioni Auto.

Si tratta di una società in continua innovazione, regolarmente iscritta nel registro unico degli intermediari assicurativi e di conseguenza è soggetta alla vigilanza di IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Continua a leggere il nostro articolo per sapere:

  • cosa è coperto dalla polizza di Prima Assicurazioni Auto
  • come richiedere un preventivo alla compagnia di assicurazione
  • quanto costano in media le polizze con Prima Assicurazioni

Che cosa copre l’Assicurazione Auto di Prima?

Per iniziare, Prima Assicurazioni Auto è un’agenzia specializzata nella vendita di polizze online, attiva nel mercato dal 2015 ed in continua espansione.

Per raccontare la solida realtà di Prima, basta leggere i numeri:

  • oltre 2.500.000 clienti assicurati in Italia
  • più di 120.000 chiamate gestite mensilmente
  • oltre 2.000 carrozzerie convenzionate

Comunque, esistono più tipologie di polizze auto ed ognuna è pensata per persone diverse con esigenze differenti e possono coprire diversi aspetti della protezione del tuo veicolo.

  • Responsabilità Civile: copertura dei danni a terzi causati con l’auto
  • Assistenza Stradale: soccorso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riparazioni e auto sostitutiva
  • Infortuni del conducente: protezione dei danni subiti da chi guida l’auto
  • Tutela Legale: in caso di necessità, tutela di un avvocato
  • Rinuncia alla rivalsa: protezione dalla rivalsa per chi guida l’auto
  • Furto e incendio: copertura in caso di incendio o furto dell’auto
  • Cristalli: copertura dei danni a vetri e cristalli dall’auto
  • Bonus Protetto: nessun aumento in caso di incidente con l’auto
  • Eventi atmosferici: copertura dai danni da pioggia e grandine
  • Atti vandalici: copertura dei danni da atti vandalici e dolosi
  • Kasko collisione: copertura dei danni all’auto in caso di incidente
  • Kasko completa: copertura in caso di incidente, urto e ribaltamento

Per completare la copertura puoi scegliere le garanzie accessorie disponibili con Prima Assicurazioni e tutelarti in caso di incidente e proteggere a tua auto dai danni più frequenti.

In linea generale, i tipi più comuni di polizze auto sono:

  1. Responsabilità Civile
  2. Kasko
  3. Collisione


La Copertura di Responsabilità Civile (RC auto) è obbligatoria e rappresenta il livello minimo di protezione per guidare legalmente sulla strada. Questa polizza copre i danni a terzi che potresti provocare in caso di incidente con il tuo veicolo, anche quando è parcheggiato.

Per avere il massimo della protezione per la tua auto in caso di ribaltamento ed uscita su strada, incidente con altri veicoli, urto e sinistro con colpa, ti suggeriamo di acquistare la polizza Kasko Completa. Si tratta della garanzia assicurativa più completa per la RC ed è disponibile esclusivamente come assicurazione auto. Infatti, questa tipologia di polizza copre anche i danni subiti dal tuo veicolo, non coperti dalla Responsabilità Civile.

Invece, la polizza Kasko Collisione copre i danni causati dall’urto con un altro veicolo, anche in caso di tua responsabilità.

Di seguito, ti spiegheremo come richiedere un preventivo per Prima Assicurazione Auto. Invece, se vuoi sapere come funzionano le assicurazioni auto aziendali e l’assicurazione auto rate, ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli dedicati.

Lascia il tuo contatto per una consulenza assicurazioni gratuita!

Fatti Richiamare

Info

Come si può richiedere un preventivo per Prima Assicurazioni Auto?

Per richiedere un preventivo per la tua auto o altri veicoli con Prima, ad esempio per assicurazioni autocarro o assicurazioni moto, ti basteranno davvero pochi minuti. Di seguito, ti spiegheremo come fare:

  • collegati al sito ufficiale di Prima e clicca su “Assicurazioni Auto”
  • inserisci i dati richiesti, ossia il numero di targa di auto, la data di nascita del proprietario ed altre poche informazioni di base.
  • clicca su “Procedi

Se il veicolo non risulta ancora assicurato, dovrai inserire ulteriori dati che potrai trovare all’interno del libretto di circolazione del tuo mezzo.

Una volta inoltrata la richiesta, il tuo preventivo sarà inviato nell’email da te indicata, in modo da poterlo valutare al meglio. Per completare l’acquisto del preventivo di assicurazione auto con Prima, puoi utilizzare il link presente all’interno dell’email di riepilogo che hai ricevuto al termine del calcolo. In alternativa, puoi effettuare il login per accedere alla tua Area Riservata e visitare la sezione Preventivi.

Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario l’invio di ulteriore documentazione specifica per verificare i tuoi dati e confermare l’acquisto per la polizza auto. In questo caso, potrai procedere con il caricamento dei documenti richiesti, in questo modo:

  • accedi alla tua Area Riservata
  • vai nella sezione “Preventivi”
  • utilizza il comando “Carica” per inoltrare la documentazione.

Se l’invio della documentazione aggiuntiva richiesta è andato a buon fine, il team di Prima Assicurazioni si impegnerà a verificare i documenti e a darti una risposta in tempi brevi. Una volta completata l’operazione, verrai contattato per concludere l’acquisto.

Ad ogni modo, ti ricordiamo che ogni preventivo calcolato con Prima Assicurazioni Auto ha una validità di 60 giorni e lo puoi visualizzare all’interno della tua Area Riservata. Al termine di questo periodo, se non hai completato l’acquisto dovrai calcolare un nuovo preventivo.

Invece, se vuoi conoscere altre realtà di compagnie assicurative attive nel mercato italiano, ti invitiamo alla lettura dei nostri articoli su Zurich assicurazione auto, Genialloyd Assicurazione Auto e Quixa assicurazione auto.

Quanto costano in media le Assicurazioni Auto con Prima?

Come detto precedentemente, esistono diversi tipi di polizze auto che coprono differenti aspetti della protezione di un auto. Ma quanto costano le Assicurazioni Auto con Prima?

Con Prima le Assicurazioni Auto partono da 131 euro per una copertura completa e flessibile. In ogni caso, puoi scegliere un pagamento mensile, cioè:

  • pagare la tua polizza auto in 12 rate senza finanziamento
  • con addebito diretto su carta di credito o PayPal
  • emissione immediata e documenti sempre aggiornati
  • sospensione gratuita e gestione in completa autonomia tramite Area Riservata ed App

Con la sospensione della polizza, potrai sospendere la RC quando non utilizzi l’auto. La sospensione è disponibile con le assicurazioni a pagamento mensile, ma anche per quelle annuali ed è gratuita, così come la riattivazione. Ti ricordiamo che, se hai una polizza auto a pagamento mensile, puoi richiedere la sospensione dell’assicurazione auto con Prima entro il 25° giorno del mese precedente, fino ad un massimo di 12 mesi di sospensione.

Invece, per la polizza auto a pagamento annuale, è possibile richiedere la sospensione polizza auto con Prima solo una volta in un anno, e può essere effettuata fino a 45 gironi dalla data di scadenza della polizza.

Inoltre, quando calcoli un preventivo con Prima, hai la possibilità di personalizzare la tua polizza e comporre l’assicurazione più adatta a te, risparmiando sul premio annuale. Ecco come:

  • personalizza la tua copertura con le garanzie accessorie
  • seleziona massimali, tipologia di guida e fascia di km/anno
  • acquista con la modalità di pagamento che preferisci tra annuale e mensile

Infine, un ulteriore modo per risparmiare con Prima Assicurazione Auto è il rinnovo di polizza a prezzo scontato. Con questa opzione e selezionando il link “Prima ti Premia” disponibile nella tua Area Riservata, puoi accumulare sconti sul rinnovo polizza assicurando altri veicoli, come furgoni, moto e ciclomotori.

Ad ogni modo, se desideri maggiori informazioni e approfondire l’argomento sulle polizze assicurative, ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale di IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni a questa pagina.

Cosa aspetti? Fatti chiamare per una consulenza gratuita su assicurazioni moto!

Fatti Richiamare

Info

Aggiornato su 15 Feb, 2023

redaction La Redazione di ProntoAssicuratore
Redactor

Matteo Bono

SEO Manager