Nel dettaglio gli step prevedono:
[main]
Il dispositivo di seria per tutte le
autovetture di
nuova omologazione dal 6 luglio 2022
La
vietata immatricolazione per tutti i veicoli sprovvisti di tale sistema a partire dal 7 luglio 2024
[/main]
Ovviamente questi provvedimenti riguardano le
case automobilistiche e dunque per le vetture attualmente circolanti non cambia assolutamente nulla.
Invece sul
fronte assicurativo, la
scatola nera per auto è già una realtà consolidata e tra l'altro in
forte ascesa. Lo confermano i dati della Relazione Annuale 2021 di IVASS che evidenzia l'alto tasso di penetrazione di questa soluzione, il 21,5%, nel settore italiano delle
assicurazioni auto.
[main]
❗ In particolare la black box va particolarmente forte nelle aree ad
elevato rischio sinistrosità, che inevitabilmente si riflette sul costo della polizza. Dunque si tenta di risparmiare con questa formula proprio nelle città, come ad esempio Prato, Napoli e Caserta, in cui la RC è più onerosa.
[/main]
Ma sarà davvero così? È questa la domanda che ogni automobilista si pone nel tentativo di trovare un'opzione conveniente per la propria assicurazione. In questo articolo ti forniamo delle informazioni utili per capirne di più sull'argomento. In particolare vedremo:
[list-custom type="check"]
- Cos'è la scatola nera autovetture e come funziona
- Quanto costa l'installazione
- Cosa registra la black box
- I vantaggi e gli svantaggi correlati[/list-custom]
Cos'è e come funziona la scatola nera per auto?

La
scatola nera per auto, conosciuta anche coma black box, non è altro che un
dispositivo satellitare munito di rilevatore
Gps, che viene posizionato stabilmente sul veicolo assicurato. È in grado di
raccogliere e
registrare i
dati telematici inerenti le
attività della
vettura, consentendo quindi di ricostruire l'esatta dinamica di un incidente.
Ecco perché tale formula è ampiamente diffusa nel mercato delle
assicurazioni RCA. La sua applicazione giova:
[callout type="info" title="A chi giova la scatola nera?"]
- Da un lato alle compagnie assicuratrici, che riescono in tal modo a contenere il fenomeno delle truffe connesse a furti e sinistri a loro danno, e di conseguenza le pesanti ricadute economiche
- Dall'altro agli assicurati, che accettando di montare sulla propria autovettura la scatola nera per auto, beneficiano di uno sconto immediato sul premio annuale RC e sulle garanzie accessorie, nonché di un bonus sul rinnovo in caso di guida virtuosa e prudente[/callout]
In caso di
sinistro, la società ha il diritto di utilizzare tutte le
informazioni registrate dal sistema telematico al momento dell'
evento. Inoltre le
funzionalità disponibili in commercio, che spaziano da quelle base alle più complete, variano in base alla
versione opzionata.
Ad esempio, le
soluzioni scatola nera auto
Unipol prevedono i seguenti servizi:
- Raccolta dati
- Alert accensione e spostamento
- Car finder
- Allarme urto
- Ricerca per furto
- Chiamata automatica ai soccorsi stradali e sanitari
- Speed limit
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=YOURURL" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]
Invece, il dispositivo scatola nera auto
Generali è dotato della funzione
Real Time Coaching che interagisce in tempo reale con chi è alla guida attraverso
segnali luminosi di differenti colori. Ciascuno di essi è associato allo stile di conduzione equilibrato, evoluto o temerario tenuto al volante.
Inoltre vengono segnalate brusche frenate e forti accelerazioni potenzialmente pericolose per sé e per gli altri. Insomma si tratta di uno strumento che sensibilizza e promuove una guida responsabile e virtuosa, in tutta sicurezza.
Scopri cos'è il
tagliando elettronico leggendo il nostro articolo sul tema.
Quanto costa installare la scatola nera auto?
[main]
❌ Di norma il
costo per l'
installazione e l'attivazione della
scatola nera per auto è
nullo per l'automobilista, poiché totalmente a carico delle compagnie assicuratrici. Difatti abbiamo visto che è nel loro interesse spingere e promuovere questo prodotto presso la clientela.
L'operazione di
montaggio in comodato d'uso gratuito avviene fissando un
appuntamento con un installatore specializzato presso un'officina convenzionata, da selezionare in base alla propria area di residenza.
[/main]
Tuttavia spesso nei contratti figurano
clausole correlate all'
installazione della scatola nera auto, che impongono specifici
termini temporali da rispettare. Ad esempio l'inosservanza dell'obbligo di montarla entro 15/20 giorni dalla stipula, potrebbe comportare a seconda della formula opzionata:
[list-custom type="cross"]
- In caso di sinistri, l'esercizio del diritto di rivalsa da parte della società per il rimborso dei danni arrecati a terzi
- La rettifica del contratto e il ricalcolo del premio RCA
- Eventuale penale[/list-custom]
Infine la
disinstallazione della black box, anch'essa gratuita qualora cambiassi compagnia, dovrà avvenire presso un centro convenzionato. La stessa dovrà essere restituita in buon stato e pienamente funzionante, rispettando le scadenze temporali indicate in contratto, pena il versamento alla società di una somma a titolo di risarcimento danni.
Sai come funziona il
trasferimento assicurazione? Nel nostro approfondimento trovi tutte le indicazioni utili.
Cosa registra la scatola nera autovetture?
La scatola nera per auto raccoglie e
registra i
dati relativi all'
attività del
veicolo e la
condotta del
conducente. Tra questi figurano:
[callout type="info" title="Dati raccolti dalla scatola nera:"]
- La posizione
- Il tragitto percorso
- Le accelerazioni e le decelerazioni
- Ikm percorsi in uno specifico periodo
- Le soste e la loro durata
- Il tempo di accensione
- La velocità tenuta per tipologia di strada
- Le marce inserite
- Il funzionamento dei sistemi di sicurezza a bordo, per esempio gli airbag, le cinture e i sensori di parcheggio
- Eventuali incidenti con altri mezzi, così come gli urti contro ostacoli, uscite di strada o ribaltamenti, compresa la velocità non solo durante lo scontro, ma anche quella memorizzata negli istanti immediatamente precedenti e successivi
- La manomissione accidentale o volontaria[/callout]
Dunque si tratta di una mole di informazioni preziose per
ricostruire la vera
dinamica di un ipotetico
sinistro stradale, anche in sede giudiziale. Inoltre gli odierni dispositivi elettronici rilevano persino gli incidenti a motore spento e
veicolo fermo. Poi tutti i dati raccolti dai dispositivi satellitari vengono trasmessi e conservati in un
database per un periodo massimo di 10 anni.
Infine, non bisogna dimenticare l'utilità del servizio di
geo-localizzazione, che può essere attivato nelle seguenti casistiche:
[list-custom type="check"]
- Tramite allarme automatico
- Su segnalazione del conducente
- Furto totale
- Rapina del mezzo[/list-custom]
Potrebbe interessarti la lettura del nostro articolo dedicato all'
assicurazione a km.
Scatola nera auto: vantaggi e svantaggi della black box

Quali sono i
pro e
contro della scatola nera auto? Mentre i primi sono immediatamente percepibili, i secondi sono meno evidenti. Dunque vediamoli separatamente nei prossimi paragrafi.
Cerchi una polizza che ti offra un piano di pagamento dilazionato? In questo caso la nostra guida sulle
assicurazioni auto a rate fa giusto al caso tuo.
I pro
Per ciò che concerne i
vantaggi indichiamo:
[callout type="success" title="Vantaggi Black Box:"]
- L'opportunità di usufruire di uno sconto immediato sul premio RCA, che mediamente si attesta tra il 15% e il 20%, e di un potenziale bonus in fase di rinnovo
- La presenza della black box influenza il conducente, spronandolo ad assumere comportamenti responsabili al volante, nel pieno rispetto del Codice della Strada
- Pratiche di risarcimento del danno più brevi a favore dell'assicurato, senza lungaggini legali e periti. Tuttavia, il rovescio della medaglia è che in virtù della registrazione di ogni movimento dell'auto, in caso di sinistro un solo errore potrebbe indurre la compagnia a negare il rimborso
- Il ritrovamento più rapido dell'automobile in caso sia di sinistro, per l'invio dei soccorsi stradali, che di furto o rapina
- La molteplicità delle componenti opzionabili, dal blocco avviamento all'assistenza stradale a 360°, da abbinare alla polizza[/callout]
Scopri di più sull'assicurazione scoppio.
I contro
Tra gli
svantaggi segnaliamo
4 punti critici:
[callout type="danger" title="Svantaggi Black Box:"]
- Lo sconto del 2° anno correlato alla scatola nera potrebbe in qualche modo disincentivare il cambio di compagnia assicurativa. Questo perché il bonus previsto in fase di rinnovo RC, calcolato sulla base dello stile di guida virtuoso e le percorrenze dell'anno precedente, può essere fruito solo rimanendo con la medesima società. E qui ci connettiamo al secondo punto
- La totale assenza di interoperabilità e portabilità delle informazioni. Ciò significa che ciascun assicuratore fornisce il proprio dispositivo con specificità e caratteristiche non necessariamente compatibili con quelli dei concorrenti. In mancanza di uno standard condiviso e del trasferimento dei dati, all'automobilista non resta che disinstallare e rimontare la black box ad ogni cambio di impresa assicuratrice
- Privacy: Ovvero l'adeguata protezione e conservazione dei tantissimi dati personali raccolti, che per gli assicuratori rappresentano un vero e proprio patrimonio sia per profilare la clientela che per ideare pacchetti sempre più personalizzati. In alcuni contratti si chiede il consenso non solo per l'impiego strettamente connesso all'erogazione dei servizi contrattuali e alla tariffe, ma anche a titolo promozionale e statistico
- La compatibilità di due apparecchi simili sulla stessa vettura: quello di serie della casa madre e quello della compagnia assicuratrice. Ad esempio, laddove ci fossero delle discrepanze tra i dati rilevati in un sinistro, che succederebbe?[/callout]
Insomma ora spetta a te fare tutte le valutazioni del caso e capire se la scatola nera è la soluzione più adatta per il tuo portafoglio. Ti raccomandiamo di richiedere e
confrontare più
preventivi, sia dei soggetti online che delle agenzie sul territorio.
Se vuoi essere sempre aggiornato sul mondo assicurativo, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale dell'IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. A
questa pagina trovi tante informazioni utili per il consumatore.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazione-auto/scatola-nera/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]