Ecco perché ti consigliamo di leggere questo articolo, nel quale vedremo insieme:
[list-steps]
- quali accorgimenti adottare per risparmiare sul costo dell'energia all'interno della propria casa;
- le essenzialità a cui fare attenzione nella sottoscrizione di un contratto luce e gas;
- come scegliere i pacchetti assicurativi e le offerte luce e gas casa;
[/list-steps]
Come risparmiare in bolletta luce e gas in casa?
[main]È necessaria una precisazione: il mercato energetico prevede un costo progressivo della materia prima. Il che vuol dire che all'aumento del consumo energetico corrisponde un aumento del costo del
kilowattora, l'unità di misura dell'energia.[/main]
Ne consegue che rimane indispensabile
diminuire i consumi energetici nel proprio quotidiano per diminuire il costo luce gas casa attraverso piccoli
accorgimenti utili, quali:
[list-custom type="check"]
- utilizzare lampadine a LED per l'illuminazione dell'ambiente casalingo e del condominio;
- installare un cappotto termico sull'intero edificio, che riduce fino al 50% la dispersione di calore in inverno ed isola la tua casa;
- realizzare serramenti a taglio termico con materiali altamente isolanti, come PVC e legno per evitare infiltrazioni d'aria e garantire alla tua abitazione una maggior sicurezza contro eventuali danni;
- installare riduttori di flusso idrico sui rubinetti domestici, evitando lo spreco di acqua corrente;
- servirsi di ciabatte multipresa per aggirare il problema degli apparecchi elettronici lasciati in stand-by;
- spegnere luci accese inutilmente sfruttando al massimo la luce del sole durante il giorno;
- scegliere energia rinnovabile risparmiando sulle emissioni di luce e gas casa e sfruttando gli incentivi statali;
- effettuare periodicamente la manutenzione degli elettrodomestici casalinghi;
- ridurre la temperatura dell'ambiente casalingo di 1 grado: questo passaggio ti garantisce un risparmio del 5% in bolletta;
- inserire pannelli riflettenti tra parete e termosifone per ridurre l'isolamento di calore;
- affidare la regolazione degli impianti termici ad una centralina, evitando così sbalzi di potenza;
- installare valvole termostatiche su tutti i termosifoni per regolarne il flusso idrico;
- sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori.
[/list-custom]
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url= https://www.prontoassicuratore.it/assicurazioni-casa/luce-gas/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]
Cosa tenere conto quando si sceglie un'offerta luce e gas
Partiamo con il puntualizzare che
non esiste una migliore offerta in assoluto per tutti. Infatti, nella scelta del pacchetto più adatto alla tua abitazione, è necessario valutare una serie di variabili che influiscono sul consumo energetico, come il numero di componenti della famiglia, gli elettrodomestici che sfruttano gas ed elettricità, la tipologia del sistema di riscaldamento etc.
Ora approfondiamo meglio
cosa è necessario sapere per scegliere l'
offerta luce gas casa più conveniente.
[list-steps]
- Poiché molte offerte gas per casa prevedono sconti basati sul tuo consumo annuo di gas in metri cubi, ti tornerà utile conoscerlo: ricava il dato dalla tua ultima bolletta alla voce "consumo annuo".
- Confronta le tariffe proposte dai diversi fornitori energetici, soprattutto quelle del prezzo del gas al metro cubo ed i servizi aggiuntivi.
- Consulta la scheda di confrontabilità. Questa ti permette di stimare le condizioni economiche delle offerte proposte da vari fornitori attraverso il confronto con quelle di maggior tutela nel mercato libero dell'energia. L'Autorità per l'Energia sancisce ai provider l'obbligo di aggiornare la scheda di confrontabilità ogni tre mesi.
- Scegli le offerte luce gas casa che prevedono il pagamento con RID e fattura elettronica.
- Non sottovalutare sconti e promozioni offerti dai fornitori, che possono fare la differenza sul tuo risparmio annuo in bolletta.
- Valuta con attenzione le tue esigenze poiché le tariffe energetiche variano in funzione delle fasce (monoraria o bioraria) in cui si consuma una maggiore quantità di energia, della potenza del contatore e della stessa tipologia di offerta (a prezzo fisso o indicizzato).
[/list-steps]
Come scegliere i migliori pacchetti assicurazione e fornitura luce e gas
Innanzitutto per massimizzare il
risparmio correlato alle
utenze luce gas casa vale la pena prendere in considerazione le
offerte congiunte, cosiddette dual, proposte dai provider del libero mercato.
[main]Generalmente l’attivazione di queste soluzioni garantisce uno sconto consistente sulla fornitura di energia elettrica e gas. Difatti, nel mercato energetico, così come in quello assicurativo, affidare più servizi alla medesima compagnia significa assicurarsi immediati benefit in termini economici.[/main]
Inoltre, la
proposta commerciale degli
operatori energetici si sta notevolmente
ampliando per soddisfare al meglio le esigenze della clientela. Dunque, non di rado accanto alla fornitura luce e gas troviamo:
[list-custom type="check"]
- soluzioni per l’efficienza energetica
- installazione del fotovoltaico
- abbonamenti per la manutenzione degli impianti domestici
- assistenza elettrodomestici
[/list-custom]
In più, grazie alle
partnership con
realtà affermate del
panorama assicurativo, figurano
assicurazioni per la casa così come per il
condominio a tariffe vantaggiose. Attraverso un approccio sempre più integrato, si può tutelare la propria abitazione a 360°, dal rischio
terremoto fino ai beni contenuti in essa, ottenendo il
risarcimento danni pattuito.
Insomma, in entrambi i settori le opportunità di risparmiare non mancano. Tuttavia nella scelta dei migliori pacchetti assicurativi e fornitura utenze, è imperativo procedere a un
confronto serrato. Oltre alla convenienza, non dimenticare di valutare l'affidabilità della società e il livello di assistenza erogato.
Per approfondire meglio come risparmiare sulla bolletta di luce e gas
clicca qui.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=YOURURL"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]