Assicurazione Compagno di Viaggio: cos'è e cosa copre


Ultima modifica il 28 febbraio 2023 alle ore 11:22
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Table of Contents
Parlando di assicurazioni viaggi, non si può non citare l'assicurazione viaggio compagno, per tutelare la persona che viaggia con te.
Infatti, per compagno di viaggio, si intende una persona inclusa nella copertura assicurativa di una qualunque assicurazione viaggio e che, come tale, beneficia di tutte le tutele previste dal contratto di assicurazione. In poche parole, è una persona (che non necessariamente è un familiare dell'assicurato) su cui vengono estese le medesime coperture assicurative garantite all'assicurato.
[main]Ovviamente, quando parliamo di assicurazione per compagno di viaggio, parliamo di molteplici tipologie di assicurazioni viaggio che possono essere "estese" ad una seconda persona. Tra le più comuni abbiamo per esempio l'assicurazione bagaglio, l'assicurazione annullamento viaggio o l'assicurazione medica.[/main]Ѐ a discrezione dell'assicurato scegliere le adeguate coperture per il proprio viaggio, ed eventuali garanzie facoltative che potrebbero essere vantaggiose per lui e per il suo compagno di viaggio.
A differenza di altre polizze assicurative, come la RC familiare che si può " condividere" unicamente con i membri del nucleo familiare, il compagno di viaggio può essere chiunque. Difatti, che si tratti di un viaggio di lavoro con un collega o di una luna di miele oltreoceano, l'assicurazione viaggio compagno è sempre valida. Quindi, al momento della sottoscrizione della polizza assicurativa, è possibile includere un familiare, così come un semplice amico!
[main]Ci sono tuttavia dei limiti, che non riguardano chi può essere considerato compagno di viaggio, bensì le coperture delle assicurazioni viaggio stesse. In alcuni casi, in base al contratto e alle garanzie scelte, gli assicurati sono tutelati per un tot numero di viaggi e solo in un'area geografica prestabilita. [/main] [cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazioni-viaggi/compagno/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Ricevi una consulenza gratuita dai nostri esperti per le tue assicurazioni![/cta-fullwidth-single]Il compagno di viaggio può beneficiare di numerose coperture, in base al tipo di assicurazione viaggio in cui l'assicurato lo include. Nell'elenco possiamo trovare:
[list-steps]Approfondiamo ora le diverse polizze.
L'assicurazione sanitaria, per i viaggi, garantisce assistenza medica h24 nel paese di destinazione dell'assicurato, a cui vengono rimborsate anche tutte le spese mediche sostenute durante il viaggio. In particolare, i costi coperti riguardano:
[list-custom type="check"]Nella maggior parte dei casi, le assicurazioni mediche per i viaggi prevedono delle franchigie - ovvero costi che non sono coperti dall'assicurazione e che sarà invece l'assicurato a sostenere.
Un'altra assicurazione viaggio molto utile è quella relativa all'annullamento viaggio. Gli imprevisti, purtroppo, sono sempre dietro l'angolo ma con una polizza di questo genere non c'è da preoccuparsi.
[callout type="info"]Infatti, sottoscrivendo una polizza assicurativa per l'annullamento viaggio, assicurato e relativo compagno di viaggio potranno richiedere il rimborso delle spese di viaggio in caso del suo annullamento. Le cause "accettate", che consentono di accedere al rimborso, riguardano l'ambito medico, legale o lavorativo (in aggiunta ad altre cause straordinarie). [/callout]Un'ultima assicurazione viaggio che vale la pena sottoscrivere è l'assicurazione bagaglio. Non è tra le più scelte, ma la sua utilità è notevole!
[callout type="success"]Sottoscrivendo questa polizza, l'assicurato (e il compagno di viaggio) potranno beneficiare di una garanzia che protegge i loro bagagli in caso di furto, rapina, danneggiamenti e mancata riconsegna da parte della compagnia aerea. [/callout]Il costo di un'assicurazione viaggio compagno varia a seconda di molteplici fattori.
[callout type="danger"]Tra questi possiamo elencare il numero di viaggi assicurati nel pacchetto, le franchigie previste nel contratto e, ovviamente, le garanzie inserite nella polizza. Difatti, l'assicurazione viaggio è tra le più flessibili sul mercato assicurativo: l'assicurato, insieme al compagno di viaggio, possono scegliere di quali tutele beneficiare e con quale grado di sicurezza viaggiare. [/callout]Inoltre, a influenzare l'importo del premio assicurativo, troviamo anche la durata del viaggio e la meta. Un'assicurazione viaggio USA o un'assicurazione viaggio Thailandia, saranno sicuramente più costose rispetto un'assicurazione viaggio limitata al continente europeo.
Attivare un'assicurazione viaggio compagno non è affatto difficile, nonostante il funzionamento di questa copertura possa sembrare complicato.
Così come per qualsiasi altra polizza, l'assicurato potrà procedere alla sottoscrizione della polizza contattando un consulente della compagnia assicurativa prescelta. A questo punto, è possibile procedere in due modi:
[list-steps]Importante durante questo step, è quello di comunicare al proprio consulente la presenza di un compagno di viaggio, così da inserirlo nella polizza e permettergli di beneficiare di tutte le coperture e le tutele previste.
Prima di sottoscrivere un'assicurazione viaggio compagno, verifica che la compagnia o l'intermediario a cui ti affidi siano in regola. Per farlo visita il sito IVASS a questa pagina.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazioni-viaggi/compagno/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]