Cos'è un'assicurazione per viaggio?
L'
assicurazione viaggi estero è una polizza assicurativa che prevede l'indennizzo in caso di danni che possono accadere durante o mentre si è in viaggio. Di conseguenza si tratta di un
contratto, che prevede il
pagamento di un importo monetario
in cambio di tutela per le proprie
vacanze.
Soprattutto negli ultimi anni, le
assicurazioni per i viaggi hanno assunto un'importanza fondamentale, alla luce delle conseguenze della pandemia. Difatti queste polizze ti consentono di
partire con maggiore serenità, in quanto ti garantiscono sicurezza in caso di danni o di imprevisti che possono accadere.
Spesso chi viaggia sottovaluta l'importanza di questo tipo di assicurazione, nell'ottimismo e nella speranza che nulla vada storto. Però soprattutto nei
viaggi fuori dall'Italia le assicurazioni possono aiutarti a vivere con più tranquillità il tuo viaggio e a
non dover affrontare spese impreviste che potrebbero farti rinunciare alle tappe da non perdere o gonfiare il budget della vacanza.
Cosa copre l'assicurazione viaggi?
Come per le
polizze infortuni o delle automobili, anche l'
assicurazione per il viaggio può cambiare notevolmente in base al
tipo di tutela che si desidera, alla compagnia assicurativa scelta e al canone massimo che si è disposti a pagare. Ad esempio un'
assicurazione viaggi annuale richiederà un investimento monetario maggiore rispetto ad una di poche settimane, visto il periodo di copertura più ampio.
Inoltre le tipologie di polizze dedicate a chi viaggia possono cambiare notevolmente in base alle
garanzie extra inserite come un compagno di viaggio. Come per le
assicurazioni sulla vita, anche questo tipo di contratto può prevedere una
formula base da arricchire e personalizzare con tutele aggiuntive.
Tra le
polizze per i viaggiatori più diffuse ci sono:
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=YOURURL" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]
Assicurazione di annullamento viaggio
L'
assicurazione viaggi più gettonata è quella di
annullamento. Infatti moltissime agenzie di assicurazione ricevono richieste di preventivi per questo tipo di polizze e le motivazioni di questo successo sono molte.
Innanzitutto
il costo dell'annullamento di un viaggio può essere molto elevato, soprattutto se non si opta per alternative a cancellazione gratuita o con previsione di rimborso. Generalizzando, il prezzo per annullare last minute un viaggio può andare da un semplice 10% fino al 100%.
Le motivazioni per cui un viaggio debba essere annullato possono essere principalmente due:
- Il tour operator non può adempiere al contratto;
- Il viaggiatore è impossibilitato a partire.
Entrambi i casi sono tutelati in quanto, sottoscrivendo una polizza di questo tipo, hai la possibilità di
proteggerti da eventuali penali imposte da agenzie o compagnie aeree per una cancellazione last minute. Nello specifico l'
assicurazione viaggi annullamento interviene sull'importo che è a rischio di perdita, a seconda della copertura assicurativa sottoscritta.
Assicurazione sanitaria viaggio
L'
assicurazione viaggi USA più apprezzata è senza dubbio quella di
tutela sanitaria. In generale è sempre un'ottima idea stipulare questo tipo di contratto quando si viaggia fuori dall'Italia, ma in particolare lo è negli Stati
dove la sanità è principalmente privata.
Questa polizza viaggi ti garantisce un'
assistenza 24 ore su 24, in caso di
infortuni, malattie o malesseri durante il soggiorno in un altro Stato o mentre si è in viaggio. L'assicurazione viaggi sanitaria cambia notevolmente in base al paese che si visita, così come al costo della sanità privata e del tipo di tutela che si desidera ottenere.
Soprattutto per alcuni Paesi come gli Stati Uniti, come anticipato, il consiglio è di stipulare un contratto con
assistenza sanitaria integrale, cioè che include la tutela e l'intervento in caso di:
[list-custom type="check"]
- Infortuni durante il soggiorno o il viaggio;
- Malattie durante il soggiorno o il viaggio;
- La tutela legale;
- La responsabilità civile verso terzi.
[/list-custom]
[main]
Molti di questi pacchetti
possono essere integrati con extra come l'assicurazione sul bagaglio o sul vettore aereo. In ogni caso potrai ottenere l'
aiuto di un traduttore per spiegare i tuoi disagi ed eventualmente ottenere il rimborso delle spese di degenza. In molti casi questa
assicurazione viaggi prevede anche il
rimborso delle spese di rientro in Italia per se stessi o per il familiare assicurato che presenta una problematica di salute.
[/main]
Assicurazione bagagli
Tra le assicurazioni altamente consigliate ma non obbligatorie ci sono le
polizze sui bagagli. Queste formule sono l'ideale se si viaggia all'estero, ad esempio per le
assicurazioni sulla Thailandia, in quanto
ti tutelano dallo smarrimento o dal danneggiamento dei tuoi beni personali. Infatti lo scopo principale di questa polizza è quello di rimborsati in caso di perdita, garantendoti un valore pari ai limiti di massimale.
Persino le casistiche di ritardo sono tutelate da questo tipo di
assicurazione viaggi. Ad esempio coprono le spese di prima necessità a seguito di un
ritardo nella consegna del bagaglio, come i cambi di abbigliamento di emergenza.
L'
assicurazione bagaglio ti permette di aumentare e rendere più ampia la copertura assicurativa, ad esempio sui beni di alto valore, come gioielli, dispositivi elettronici o carte di credito.
Assicurazione viaggi COVID: come funziona?
Soprattutto negli ultimi anni, l'
assicurazione viaggi ha assunto un ruolo fondamentale. Questo perché l'impossibilità di viaggiare a causa di positività al virus del Covid 19 ha portato molti viaggiatori a dover rimandare, cancellare o posticipare i viaggi.
In generale le
assicurazioni viaggi per Covid prevedono due tipi di tutela:
- Spese mediche in caso di malattia o infortunio (tra cui anche l'infezione dal virus Covid 19);
- Costi di annullamento viaggio in caso di isolamento per positività da Covid 19.
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio del momento?
Tra le
polizze disponibili online ce ne sono molte valide, come l'assicurazione viaggi Unipol. Queste formule hanno in comune il meccanismo che prevede
una polizza base con la protezione minima in ambito sanitario, che può essere
arricchita con garanzie extra come la perdita dei bagagli, la tutela legale e la responsabilità civile. Eccone alcune rinomate al momento.
[callout type="success" title="
Assicurazione viaggi Columbus"]Questa assicurazione vanta esperienza in oltre 50 Paesi e opera grazie a cliniche e partnership con aziende del luogo in oltre 197 nazioni. In più include alternative con polizze sanitarie dalla copertura illimitata, singole, per coppie, per famiglie, di gruppo e per studenti.[/callout]
[callout type="success" title="
Assicurazione viaggi AXA"]Questa polizza garantisce assistenza diretta con un operatore 24 ore su 24 e pagamento diretto in caso di operazioni chirurgiche o spese sanitarie. Il livello più alto di protezione è la formula "
Schermo Totale" che assicura livelli molto alti di massimali.[/callout]
[callout type="success" title="
Assicurazione viaggi Allianz"]Essa è un riferimento per viaggiatori che provengono da tutto il mondo, grazie ai massimali fino a 150.000 per i Paesi europei e fino a 200.000 euro per i Paesi extraeuropei. Anche in questo caso puoi personalizzare il pacchetto viaggio Business, da studente, per un lungo pernottamento, per coppie e famiglie.[/callout] Scopri altre assicurazioni viaggio come
Traveleasy e molte altre!
Quanto costa l'assicurazione per viaggio?
Definire il
costi di un'assicurazione viaggi non è semplice. Questo in quanto i fattori che determinano il prezzo finale della polizza sono moltissimi e variano dalla
destinazione del viaggiatore fino alle
garanzie inserite nel contratto (ad esempio non solo assistenza medica, bensì anche il danneggiamento del bagaglio o le spese del rientro anticipato).
Il
costo base di un'assicurazione viaggi è piuttosto ridotto. Per le destinazioni europee quelle basic sono disponibili a partire
da soli 30/35 euro, mentre nel resto del mondo
da 45/50 euro.
Ad esempio, quanto costa un assicurazione viaggio per Thailandia o USA?
Come anticipato, il costo per una
polizza dedicata alle destinazioni internazionali, come Thailandia o USA, cambia a seconda degli extra inseriti. Il pacchetto base è di circa
70 euro per la formula annuale, ai quali puoi aggiungere gli extra che desideri. Questo costo include:
- Spese mediche in viaggio
- Polizza Bagaglio
- Responsabilità Civile e infortuni
- Annullamento viaggio
Invece il
costo dell'assicurazione per un viaggio singolo può partire
da soli 3,50 euro. Questi pacchetti hanno però massimali molto bassi e le garanzie sono ridotte, ad esempio includono solo assistenza medica. Per questo motivo in caso di destinazioni lontane come USA e Thailandia
il consiglio è di arricchire la polizza base e personalizzarla secondo le proprie esigenze.
Quando bisogna stipulare l'assicurazione viaggio?
Grazie ai portali online oggi ormai
stipulare un'assicurazione viaggi richiede pochissimo tempo. Nonostante questo però il consiglio è di
sottoscrivere il contratto almeno 24 ore prima della partenza, così da poterti assicurare che tutto sia in regola prima di viaggiare.
A questo link trovi molte
informazioni sull'assicurazione viaggi, che possono aiutarti anche in questo periodo di cambiamento delle norme sul viaggio. [cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazioni-viaggi/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]