Contrassegno auto: tutto quello che devi sapere


Ultima modifica il 31 marzo 2023 alle ore 12:13
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Table of Contents
Se sei proprietario di un’auto sicuramente saprai che la polizza RC Auto è obbligatoria, ma come si fa per provare di averla sottoscritta? La testimonianza dell’avvenuta stipula di un’assicurazione auto è il contrassegno auto. Il possesso di tale documento è fondamentale per non rischiare di incappare in contravvenzioni da parte degli organi competenti.
[main]Come per tutte le altre tasse obbligatorie per i possessori di auto, come ad esempio la tassa automobilistica regionale, verrà rilasciato un certificato di pagamento. All’interno di tale certificato è presente un tagliando, detto contrassegno auto, che è obbligatorio avere a bordo durante la circolazione. Fino al 2015 non bastava avere con sé la prova del pagamento dell’assicurazione autocarro o auto, ma bisognava anche esporlo correttamente.[/main]Infatti, al contrario di quanto avviene per il bollo auto, oltre al possesso era necessaria anche l’esposizione. Per adempiere a tale obbligo esistevano delle apposite tasche adesive da apporre al vetro anteriore della macchina. Il documento doveva essere ben visibile e perfettamente leggibile dall’esterno in ogni sua parte, altrimenti veniva considerato come non esposto. Attualmente tale obbligo è decaduto in quanto le forze dell’ordine possono controllare la validità della polizza tramite un database online.
Anche per quanto riguarda l’assicurazione moto è previsto il rilascio di un tagliando da portare sempre con sé. Il tagliando dell'assicurazione moto non deve essere esibito in maniera costante, ma solo su richiesta delle forze dell’ordine durante i controlli di routine.
Infatti, proprio come accade per le auto, la validità della polizza viene controllata online. In questo caso il tagliando elettronico assicurazioni auto e moto facilita il lavoro delle forze dell’ordine e ti permette di non esibire il contrassegno sulla tua due ruote. Ciò significa non solo evitare un antiestetico tagliando sulla carrozzeria della tua moto, ma anche di non rischiare di smarrirlo. Lo stesso discorso di non obbligatorietà di esposizione vale anche per le assicurazioni ciclomotore.
Non è necessario richiedere un contrassegno auto, in quanto quest’ultimo viene rilasciato automaticamente al pagamento della polizza assicurativa. Ti segnaliamo che la RC Auto, che copre la responsabilità civile, è obbligatoria per poter circolare e il contrassegno è la prova di tale pagamento.
Sul tagliando che riceverai insieme alla quietanza di pagamento dell’assicurazione troverai: [list-steps]Se ti stai chiedendo quanto costa il contrassegno auto, la risposta è semplice. Il tagliando dell’assicurazione viene fornito al momento della sottoscrizione, quindi il costo è quello della polizza stessa. E ovviamente quest’ultimo non è quantificabile perché dipende da parecchie variabili, come:
[list-custom type="check"]Nei paragrafi precedenti ti abbiamo segnalato come sia obbligatorio tenere il contrassegno auto a bordo del tuo veicolo. Ma ci sono anche altri documenti da tenere sempre a portata di mano, pena la contravvenzione.
Tali certificati sono tre:
[list-steps]Anche se non è obbligatorio esporre il contrassegno, potrebbe capitarti di smarrire il tagliando auto che prova il pagamento della polizza. A questo punto sei passibile di una multa che ammonta a 21,00 €. In ogni caso, anche se non hai con te il tagliando ma la vettura è assicurata, il veicolo risulterà comunque coperto e potrai circolare. Al di là della multa però, ti consigliamo di provvedere immediatamente alla richiesta di un nuovo tagliando seguendo questo iter:
[list-steps]Per concludere, se hai un qualsiasi dubbio riguardante il contrassegno auto dell’assicurazione ti invitiamo a consultare il sito di IVASS. Visitando questa pagina entrerai nel portale dell’Istituto incaricato di vigilare sull’operato delle compagnie assicurative. Qui non solo troverai indicazioni su come comportarti per la corretta esposizione del contrassegno auto, ma potrai anche consultare una lista di compagnie approvate dall’Istituto.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/contrassegno-auto/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]