Cos'è l'attestato di rischio? Come si richiede?

Ultima modifica il 1 marzo 2023 alle ore 09:33
Piero Battistel
Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.
Table of Contents
Table of Contents
L’attestato di rischio è il documento (inizialmente cartaceo, dal 2015 elettronico) su cui viene dichiarata la tua storia assicurativa in quanto titolare di una polizza RC auto. Perciò, tale documento riporta i tuoi avvicendamenti automobilistici dal momento in cui hai conseguito la patente di guida? Assolutamente no!
[callout type="success" title="Infatti, la validità dell'attestato di rischio online è relativa agli ultimi 5 anni e le informazioni in esso contenute comprendono:"]A tal proposito, per comprendere meglio la valenza di un incidente, potrebbe interessarti leggere il nostro articolo che spiega come comportarsi in caso di incidente..
Attestato di rischio cos'è e a cosa serve? Questo documento è fondamentale:
[list-steps]Come accennato in precedenza, secondo la legislazione sull'attestato di rischio legge 81/08, l'assicurato non è tenuto a presentare tale documento ogni qualvolta desideri siglare una polizza auto, poiché questo dal 2015 ha assunto il ruolo di attestato di rischio elettronico, in formato completamente digitale. E quindi, come recuperare attestato di rischio? È semplicissimo: per ottenerlo le compagnie assicurative devono solo consultare il data base dell'ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici).
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/attestato-di-rischio-proprietario-o-contraente/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Ricevi una consulenza gratuita dai nostri esperti per le tue assicurazioni![/cta-fullwidth-single]A questo punto, sarà premura della tua compagnia assicurativa precedente inviarti il suddetto documento entro e non oltre 30 giorni dalla scadenza del tuo contratto, per fornirti il tempo necessario alla ricerca di una nuova offerta assicurativa più vantaggiosa. Ecco perché è sempre necessario controllare lo stato di aggiornamento dell'attestato di rischio quando viene rilasciato dalla tua compagnia assicurativa.
Dove trovo attestato di rischio? Quest'ultima è la domanda più frequente in merito all'argomento in questione. E quindi come vedere attestato di rischio? La risposta è molto semplice ed intuitiva: puoi trovare il tuo attestato di rischio RCA sul sito ufficiale della tua compagnia assicurativa, accedendo alla tua area personale nella sezione documenti.
[main]Ricorda che esso viene reso disponibile dall'azienda prima del rinnovo della tua polizza o del cambio di compagnia alla quale scegli di affidare la tutela del tuo veicolo.[/main]Come recuperare l'attestato di rischio assicurazione in caso di smarrimento? Per conoscere l'ammontare del tuo premio assicurativo, è fondamentale rintracciare un duplicato del suddetto documento, pena l'impossibilità di sottoscrivere un nuovo contratto o piano tariffario assicurativo. Come fare?
Puoi richiedere una copia dell'attestato di rischio presso la sede della tua compagnia assicurativa, alla quale dovrai fornire:
[list-custom type="check"]A fronte dell'erogazione di tutti i documenti necessari, la tua agenzia assicurativa è obbligata ad evadere la tua richiesta rilasciandoti il documento prima della scadenza della tua polizza, anche nel caso in cui tu abbia deciso di rivolgerti ad una compagnia assicurativa online.
[main]Alternativamente, se preferisci evitare di recarti personalmente presso la tua filiale assicurativa per effettuare la domanda, puoi:Potrebbe interessarti dare un'occhiata al nostro articolo relativo alla mancata comunicazione dei dati del conducente del veicolo.
L'attestato di rischio ha un costo? E quanto costa effettuare la richiesta di rilascio della copia dell'attestato di rischio? Secondo la legislazione italiana, la tua compagnia assicurativa ha l'obbligo di fornirti la copia dell'attestato di rischio entro 15 giorni dalla data di presentazione della tua domanda, senza costi aggiuntivi.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti relativi alla funzione ed alla reperibilità dell'attestato di rischio, visita il sito dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) cliccando su questo link..
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/attestato-di-rischio-proprietario-o-contraente/"]Lascia i tuoi contatti per ricevere una consulenza gratuita![/cta-block-single]