Codice della strada: tutto quello che c'è da sapere

Table of Contents
Che cosa significa codice della strada?
Cos'è il codice della strada? Non si intende altro che il complesso di norme che regolano la circolazione su strada di veicoli, pedoni e animali. Queste variano a seconda dello Stato e vengono definite anche sulla base di accordi internazionali. Veicoli e pedoni che transitano su strada sono tenuti ad un’osservazione rigorosa del codice della strada aggiornato, per non causare incidenti e quindi incorrere in gravi sanzioni, quali:
[list-custom type="check"]- multa
- perdita di punti sulla patente di guida
- revisione e in casi più gravi sospensione immediata della patente di guida
- condanne civili e penali, maggiori se non si possiede un’assicurazione auto o la polizza RC obbligatoria per qualsiasi altro veicolo. A completamento di quest'ultima è possibile stipulare anche la garanzia di assistenza stradale.
Ma approfondiamo la struttura del codice della strada in breve. Scopri di più anche su cosa fare in caso di furto dell’auto e sulle assicurazioni per auto aziendali cliccando sul link.
Com’è strutturato il codice della strada?
Il codice della strada 2023 è composto da 245 articoli e accompagnato da un regolamento di attuazione composto da 408 articoli. Nello specifico, il complesso delle norme stradali è articolato nel seguente ordine di argomenti:
[list-steps]- Disposizioni generali
- Struttura e classificazione delle strade
- Veicoli
- Guida ai veicoli e conduzione degli animali
- Norme di comportamento
- Illeciti previsti e relative sanzioni
- Disposizioni finali e transitorie
Lo sai che è importante avere anche un’assicurazione per il ciclomotore? Leggi di più collegandoti al link. Invece, se hai un motociclo o un’altra tipologia di veicolo, potrebbero interessarti le nostre guide dedicate alle polizze moto, camper e autocarro.
Sanzioni e Multe previste dal codice della strada
[main]Il mancato rispetto della normativa del codice della strada, come anticipato, comporta delle sanzioni e multe di varia gravità, quali:- decurtazione di punti dalla patente
- revoca o revisione della patente di guida
- sequestro del veicolo
- ammenda amministrativa o multa
- provvedimento penale in caso di incidente con feriti gravi o addirittura decesso di una o più persone coinvolte nell’incidente.
A tal proposito, per saperne di più leggi l’articolo su chi paga in caso di tamponamento dell’auto.
[cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/codice-della-strada/" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single]Novità del codice della strada
Le novità del codice della strada riguardano:
[list-custom type="check"]- divieto di utilizzo di tablet e PC mentre si guida, oltre ovviamente ai cellulari
- maggiore decurtazione dei punti per chi parcheggia nei posti riservati alle persone diversamente abili
- ammenda pecuniaria per chi getta i rifiuti dal finestrino
- estensione di validità del foglio rosa da sei mesi a un anno
- aumento delle norme che garantiscano la sicurezza dei pedoni
- creazione di aree per la ricarica dei veicoli elettrici e stalli riservati a donne in gravidanza o con figli fino a 2 anni d’età.
Per approfondire meglio le varie modifiche al codice della strada, clicca qui.
[cta-block-single call-text="Fatti Richiamare" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/codice-della-strada/"]Parla con un nostro consulente per scoprire come risparmiare sull’assicurazione![/cta-block-single]