Le assicurazioni per foglio rosa auto e moto!
[cta-block-double color="white" information="Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot" title="Scopri e attiva le Assicurazioni più convenienti in Italia" call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=https://www.prontoassicuratore.it/assicurazione-auto/foglio-rosa/" call-text="Fatti Richiamare" secondary-text="Servizio Papernest - dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00" primary-color="#049482" cta-txt-color="white" cta-hover-color="#00C7B1" cta-bg-color="#049482" alt="assicurazione auto foglio rosa " image="https://d11o8pt3cttu38.cloudfront.net/wp-content/uploads/sites/60/2022/05/4.png"]Risparmia e ottieni una assicurazione migliore con il nostro servizio gratuito come già più di 1.000.000 persone in Europa.[/cta-block-double] [intro title="Sommario:"]Sei a metà strada del percorso per ottenere l'agognata patente, ma hai dei dubbi su come funziona la copertura dell'assicurazione auto e moto con il solo foglio rosa in mano? La tua è una preoccupazione legittima, dato che le sanzioni per chi non è in regola con la normativa possono essere salate.[/intro]

Oltretutto potresti avere problemi con la compagnia assicuratrice del mezzo, con il quale hai intenzione di esercitarti alla guida, in caso di incidente e danni a terzi. Difatti può capitare quando ci si mette in sella o al volante le prime volte, di rimanere coinvolti in un sinistro, anche banale. Spesso si associa il rischio all'autostrada, ma in realtà potresti danneggiare un altro veicolo durante una semplice manovra di parcheggio ad S in una zona isolata o una partenza in salita.
Dunque prima di iniziare la tua pratica è bene conoscere tutte le norme e i limiti a riguardo. In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che occorre sapere sull'assicurazione foglio rosa, per guidare serenamente e in tutta sicurezza. Nel dettaglio vedremo:
[list-custom type="check"]
Che cos'è l'assicurazione auto foglio rosa?
Si tratta della polizza RC obbligatoria del veicolo, che copre anche la responsabilità civile del conducente, ancora sprovvisto di patente, ma munito dell'autorizzazione per svolgere le esercitazioni di guida. Questo documento viene rilasciato dalla Motorizzazione o direttamente dall'autoscuola dopo aver superato l'esame di teoria o all'atto dell'iscrizione, laddove non sussista l'obbligo di sostenere la prova poiché già in possesso di una licenza pari o superiore.
Prima di passare alla categoria neopatentati, occorre prepararsi per bene in vista dell'esame pratico, prendendo dimestichezza con l'autovettura e la circolazione stradale. Tuttavia raramente le 6 ore di guida certificata con istruttore abilitato in autostrada, con visione notturna e su strada extraurbana, previste dal Codice della Strada, risultano sufficienti. In più, spesso per contenere le spese correlate alle lezioni di scuola guida si fa pratica per conto proprio, magari utilizzando l'auto familiare.
[main]
Tutto ciò è assolutamente lecito, a patto che:
La vettura sia assicurata
Tutte le disposizioni di legge vengano rispettate
[/main]
In caso contrario, la compagnia assicuratrice non coprirà i danni arrecati a terzi laddove rimanessi coinvolto in un sinistro. A tal proposito, per saperne di più sulle assicurazioni auto leggi il nostro articolo dedicato al tema.
Anche chi si appresta al conseguimento della patenta A, in tutte le sue varianti, si trova davanti a particolari limitazioni inerenti l'assicurazione moto foglio rosa, seppure differenti da quelle legate all'auto esaminate in precedenza.
[main]
In questo caso il Codice della Strada consente l'esercitazione alla guida del mezzo a due ruote, dopo il superamento dell'esame teorico e il rilascio del documento autorizzativo, purché questa avvenga su strade secondarie e poco trafficate. Non vi sono ulteriori specificazioni in merito, pertanto la scelta spetta al buon senso del principiante.
Meglio prediligere luoghi poco frequentati ed evitare le ore di punta del traffico urbano, soprattutto quando si è alle prime armi e l'attenzione è concentrata più sui comandi della motocicletta piuttosto che sulla circolazione stradale e ciò che accade intorno a noi.
[/main]
Si tratta di una cautela maggiore rispetto alla patente B, dovuta al fatto che, in assenza del posto passeggero a fianco, non si può contare sull'esperienza e il tempestivo intervento dell'istruttore/accompagnatore, in caso di necessità.
Il rispetto di queste regole è fondamentale per due ragioni:
[list-steps]
- Che cos'è
- Le limitazioni previste per l'auto
- Il funzionamento della polizza
- La RC moto[/list-custom]
Assicurazione Foglio rosa auto e moto: che cos'è?

Foglio rosa auto: quali sono i limiti di legge?
Ora diamo uno sguardo alle limitazioni da rispettare affinché l'assicurazione con foglio rosa risulti attiva e in piena regola. Innanzitutto secondo l'articolo 122 del Codice della Strada, che regolamenta le esercitazioni di guida, colui che aspira al conseguimento della licenza può esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente o la sua estensione a patto che: [callout type="success" title="articolo 122 Codice della Strada:"]- L'accompagnatore, in veste di istruttore, non abbia più di 65 anni e sia in possesso di titolo di guida valido per la stessa categoria o superiore, conseguito da almeno 10 anni
- Il guidatore esperto sia in pieno possesso dei requisiti psicofisici per intervenire tempestivamente in caso di necessità e seduto sul sedile del passeggero anteriore
- L'auto utilizzata sia dotata di apposito contrassegno con la lettera maiuscola P di colore nero su sfondo bianco, indicante il livello di principiante
- La pratica avvenga esclusivamente sul territorio nazionale
- Non guidi la vettura da solo
- Abbia sempre con sé il foglio rosa in corso di validità, insieme alla carta di circolazione dell'automobile utilizzata, che vanno esibiti in caso di controlli da parte delle Autorità competenti
- Non trasporti altri passeggeri, oltre all'accompagnatore/istruttore
- Osservi i limiti di velocità obbligatori per i neopatentati, ovvero 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali[/callout]
Come funziona l'assicurazione foglio rosa?
Come funziona l'assicurazione foglio rosa? La polizza RC è obbligatoria per tutti i veicoli a motore circolanti sulle strade pubbliche. Copre la responsabilità civile del conducente e del proprietario del mezzo per i danni materiali o fisici arrecati: A passeggeri trasportati A terze persone e cose che si trovano in area pubblica Dunque si tratta di una copertura utilissima per mettersi al volante in tutta sicurezza, soprattutto per un principiante quasi patentato. Poi a tale tutela è possibile abbinare garanzie facoltative, come ad esempio furto incendio, tutela legale, grandine, cristalli, infortuni al conducente, in base alle proprie necessità. [main] In caso di sinistro la compagnia assicuratrice, a fronte del pagamento di un premio annuale, si impegna a pagare il danno nei limiti dei massimali indicati nel contratto stipulato. Tuttavia, ciò vale anche per chi guida con il foglio rosa solo se ha rispettato tutte le restrizioni riportate nel precedente paragrafo. Facciamo un esempio pratico a riguardo. [/main] [cta-fullwidth-single call-link="https://papernest.typeform.com/to/Q1k3v31r#source=metasites&url=YOURURL" call-text="Fatti Richiamare" icon="fa-phone"]Scopri come risparmiare sulle tue assicurazioni! Cosa aspetti?[/cta-fullwidth-single] Durante un'esercitazione di guida insieme al tuo accompagnatore esperto, un terzo passeggero presente sul veicolo riporta danni lievi in seguito ad un incidente stradale nel quale rimanete coinvolti. In tale circostanza quest'ultimo riceverà un risarcimento dalla compagnia, ma successivamente la società potrebbe esercitare il diritto di rivalsa nei tuoi confronti poiché hai violato il Codice della strada. Scopri cosa sono e come funzionano le assicurazioni auto con permuta leggendo la nostra guida.Assicurazione foglio rosa: la formula guida libera
Un ulteriore accorgimento da adottare prima di salire a bordo consiste nella verifica della polizza RC dell'auto che utilizzi per fare pratica al volante. Difatti in commercio esistono tre formule di guida differenti, che prevedono limitazioni del numero di conducenti o della loro età: [list-steps]- Esperta
- Esclusiva
- Libera
Foglio rosa moto: come funziona la RC?

- Evitare le contravvenzioni
- Fare in modo che la compagnia assicuratrice non possa esercitare il diritto di rivalsa in caso di sinistro